Nutella Day: il 5 febbraio in tutto il mondo si rende omaggio alla crema spalmabile nata il 20 aprile 1964 ad Alba e che oggi fa godere il palato dei golosi di tutto il mondo
Il successo della Nutella, dalla sua nascita a oggi, è stato tale che ha dato vita a una serie di prodotti come lo snack on-the-go Nutella B-ready, i Nutella Biscuits e poi il Nutella Muffin, il Nutella Croissant, il Nutella Gelato, il Nutella Plant-Based e, ultimi nati, i Nutella Donut.
“Il World Nutella Day – Thomas Chatenier, presidente globale di Nutella presso Ferrero – è la prova tangibile della forza duratura del nostro brand e della passione ineguagliabile dei nostri fan, che lo hanno elevato a icona culturale, celebrata persino nei libri e nelle mostre. In Ferrero, il nostro impegno verso l’innovazione continua è costante, affinché Nutella resti una presenza irrinunciabile nella vita quotidiana di milioni di persone. Da sempre sinonimo di gioia e positività, oggi la sua famiglia di prodotti è più ricca che mai: dai biscotti agli snack, dal gelato ai prodotti da forno surgelati fino alle nuove proposte plant-based. Un enorme grazie a tutti i fan che ci ispirano a evolverci ogni giorno”.
Arriva dagli Usa la festa dei fan
“Visto che la Nutella è così tanto amata, perché non dedicarle una giornata durante la quale tutti i suoi estimatori possano celebrarla con preparazioni, dediche e festeggiamenti?”. Questo deve essere stato il pensiero che ha ispirato la blogger italo-americana quando ha deciso, nel 2007, di istituire la giornata mondiale della Nutella.
Come ogni anno, anche in questo 2025, i fan potranno celebrarla scoprendo tanti spunti e ricette sul sito dedicato e condividere i propri momenti speciali in sua compagnia sui social, utilizzando gli hashtag #WorldNutellaDay #CondividiUnSorrisoConNutella.
Un altro membro della famiglia protagonista di una campagna social è il Nutella Biscuits e il suo nuovissimo tubo contenitore. Basta Un Tubo Chain è la rete di estimatori del biscotto ripieno che parte da Instagram. La procedura per partecipare è semplicissima. Basta iniziare la IG Story con il Tubo in primo piano per poi avvicinalo a sé come se lo si avesse appena ricevuto da qualcuno. Il movimento va accompagnato dal saluto un amico che non si vede da tempo; dalla canzone dedicata al nuovo collega oppure da un messaggio al vicino con cui non si è mai parlato. Infine, si conclude la Story riavvicinando il Tubo alla fotocamera dello smartphone e si pubblica ricordandosi di usare gli hashtag #BastaUnTubo e #NutellaBiscuits, di taggare il destinatario e @nutellaitalia.
Nutella a colazione
La star delle creme spalmabili è perfetta per ogni momento della giornata ma è a colazione che dà il meglio di sé. Infatti, torte, pancake, biscotti acquistano una marcia in più se vengono arricchiti con Nutella che, nella versione vegana, si sposa bene anche con porridge e yogurt veg.
Comunque, il modo più godurioso per gustarla, è spalmata copiosamente sul pane. Da questa convinzione nasce il progetto “Pane e Nutella”, un viaggio alla scoperta dei pani della tradizione italiana. Sul sito si trova una cartina interattiva del nostro Paese con contrassegnati il pane tipico di ogni area geografica. Selezionando il pane si apre una scheda che ne riporta la storia, gli ingredienti, la ricetta e la giusta modalità di taglio per gustarlo con la crema.
Sempre sul sito c’è un’area dedicata al bricolage per riciclare e rendere unico l’iconico vaso. C’è da dire che il vaso è già un prodotto sostenibile visto che contiene il 60% di vetro riciclato e il tappo è realizzato con plastica riciclata.
Un libro e una mostra per Nutella
In questo 5 febbraio, al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo a Roma, verrà presentato il terzo libro dello scrittore torinese Gianni Padovani, con prefazione di Giovanni Ferrero, dal titolo “Il nuovo mondo Nutella. 60 anni di innovazione”. La celebrazione sarà accompagnata dalle note del violinista Pierpaolo Foti, famoso per le sue interpretazioni innovative e coinvolgenti e dal tributo di Greg Goya, street artist noto per la sua “fast art”, che mira a suscitare emozioni immediate nel pubblico attraverso installazioni interattive negli spazi urbani.
L’evento si inserisce nel contesto della mostra “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella” a cura di Chiara Bertini e in collaborazione con Ferrero. L’esposizione ripercorre sei decenni di storia, innovazione e passione, e sarà visitabile fino al 20 aprile.
Un mix di gioco e approfondimento in uno spazio per adulti e bambini che offre l’opportunità di riscoprire i ricordi, immergersi nelle sue campagne pubblicitarie più iconiche e visualizzare l’impatto sociale e culturale di un brand che ha attraversato intere generazioni.