ORIGINE: l’UOVO con la SORPRESA Fuori e Dentro!

Si chiama Origine l’uovo di cioccolato con doppio dono: cacao di qualità senza zuccheri aggiunti e una “sorpresa Presentosa”, il gioiello d’Abruzzo che parla di amore e protezione; per una Pasqua a basso impatto glicemico e alto impatto sensoriale.

In un mondo dove “senza zuccheri” è spesso sinonimo di rinuncia, Origine sceglie un’altra strada. Una strada di dolcezza, artigianalità abruzzese ed eleganza orafa per Uova di Cioccolato create con blend esclusivi di cacao, nocciole italiane a basso impatto glicemico e alto impatto sensoriale.

Nel cuore dell’Abruzzo, dove le tradizioni resistono al tempo come pietra viva tra i monti, nasce un’idea che è insieme dolce, simbolica e rivoluzionaria: le uova di Pasqua Origine. Un progetto che unisce cioccolato artigianale senza zuccheri aggiunti e un prezioso simbolo della cultura locale, la Presentosa, creando così un connubio emozionante tra gusto e racconto, tra innovazione e identità.

Il Valore del “Senza Zuccheri Aggiunti”

Le uova Origine sono pensate per chi desidera un piacere più consapevole, per chi non vuole rinunciare alla dolcezza, ma cerca equilibrio, qualità e salute. La scelta dell’eritritolo – un dolcificante naturale e a basso indice glicemico – consente di eliminare gli zuccheri aggiunti senza sacrificare il sapore: un cioccolato che conserva tutta la sua profondità aromatica, grazie a un blend esclusivo di cacao Trinitario e Forastero, e arricchito dalla croccantezza delle migliori nocciole italiane. Una linea pensata per tutti, ma soprattutto per chi considera l’alimentazione una forma di cura di sé e degli altri.

Due le varianti:
Fondente extra con nocciole Linea Gold, dal gusto pieno e deciso
Latte senza zuccheri con nocciole Linea Gold, dalla texture vellutata e avvolgente

Ma il vero cuore di questa Pasqua speciale batte altrove. E ha la forma di un gioiello.

La Presentosa non è un gadget: è un simbolo che racconta la nostra terra, i nostri affetti, la nostra capacità di fare cose belle e buone con le mani e con il cuore.


La Presentosa: un gioiello che racconta l’Abruzzo

Al centro di ogni uovo di Pasqua Origine, custodita tra due gusci di cioccolato, c’è La Presentosa, simbolo dell’amore, della protezione e dell’identità femminile. Un oggetto che non è solo ornamento, ma narrazione profonda di un territorio.

Realizzata interamente a mano secondo l’antica tecnica della filigrana abruzzese, la Presentosa è un ciondolo in argento che ha origine nel XVIII secolo. Un tempo veniva donata alle giovani donne in occasione di fidanzamenti, matrimoni o riti di passaggio. Era, come suggerisce il nome, un “presente”: un dono carico di significati affettivi, simbolici e sociali.

Il disegno, delicato e potente allo stesso tempo, si compone di: – una stella a raggi filigranati: protezione, luce e orientamento; – uno o due cuori al centro: unione, fedeltà, amore eterno; – una mezzaluna che abbraccia il cuore: fertilità, energia femminile, rinascita.

La Presentosa non è mai uguale a se stessa. Ogni pezzo, realizzato dagli artigiani dell’Antico Laboratorio Orafo Di Rienzo di Scanno, è un capolavoro irripetibile. Una storia scritta a mano con l’argento e con la pazienza. Con l’amore per le radici e per il bello.

Grazie a questa collaborazione con Origine, la Presentosa esce dai cassetti della tradizione e torna a essere un oggetto vivo, contemporaneo, da indossare o conservare come amuleto. Un modo poetico per celebrare la Pasqua, non solo come momento di festa, ma come occasione per donare qualcosa che resta.


Perché un uovo senza zucchero?
Perché oggi più che mai dobbiamo pensare a un piacere che sia anche consapevole. L’idea è offrire un’esperienza intensa e gratificante, accessibile anche a chi ha esigenze nutrizionali particolari, o semplicemente desidera prendersi cura di sé. Eritritolo per la sua naturalezza e basso impatto glicemico, senza compromessi sul gusto. Il risultato? Un cioccolato che conquista per profondità e equilibrio.

Il regalo perfetto per una Pasqua che parla di territorio, salute e bellezza

Le uova di Pasqua Origine sono un racconto che si mangia e si custodisce.
Un’esperienza che unisce il piacere del gusto alla memoria culturale, il design artigianale alla modernità alimentare. Un oggetto carico di significato che trasforma l’uovo di cioccolato in un dono profondo.
Un gesto che sa di festa, ma anche di valore. Un amuleto da portare con sé, a lungo dopo che il cioccolato è finito.

Edizione limitata – Disponibili su www.cioccolateriaorigine.it e nei punti vendita selezionati

Lascia un commento